Sala Stampa
Comunicati stampa
14/07/2023
Presentati oggi a Roma i risultati dell’indagine Vacanze Sicure 2023, realizzata dalla Polizia Stradale, Assogomma e Federpneus: 8.865 le auto controllate in 6 regioni nel periodo tra maggio e giugno. I compartimenti presi a campione in questa edizione di Vacanze Sicure sono stati Piemonte, Valle d’Aosta, Veneto, Toscana, Marche e Puglia.
20/05/2023
Pneumatici sotto la lente per la campagna VACANZE SICURE, promossa da Assogomma e Federpneus in collaborazione con la Polizia di Stato.
13/04/2023
Sabato 15 aprile, è la data da segnare sul calendario. Da sabato infatti è consentito permutare i pneumatici estivi con quelli invernali.
01/03/2023
Indipendentemente dal tipo di veicolo e dal tipo di alimentazione i pneumatici invernali si dimostrano, durante il periodo freddo, sempre superiori nelle diverse condizioni stradali.
31/01/2023
Dieci Associazioni Europee (ADPA, AIRC, CECRA, CLEPA, EGEA, ETRMA, FIA, FIGIEFA, INSURANCE EUROPE e LEASEUROPE)1 che costituiscono insieme un’ampia rappresentanza di operatori del settore dell’autoricambio hanno scritto alla Presidente Von Der Leyen e al Collegio dei Commissioners chiedendo di porre fine al continuo slittamento dei termini per la definizione di una legislazione europea che regoli l’accesso ai dati che vengono prodotti dai vari veicoli.
09/11/2022
Su molte strade e autostrade italiane, vige l’obbligo di circolare con equipaggiamento idoneo durante la stagione invernale che il legislatore individua nel periodo compreso tra il 15 novembre e il 15 aprile.
14/07/2022
Prima regola per partire sicuri in vacanza è il controllo dei pneumatici: questo il consiglio del Servizio Polizia Stradale, Assogomma e Federpneus. Oggi a Roma sono stati presentati i dati della campagna VACANZE SICURE, iniziativa di Assogomma e Federpneus con il Servizio Polizia Stradale che ha effettuato a ridosso delle partenze estive oltre 13.500 controlli su tutto il territorio nazionale, concentrati in 6 regioni (Lombardia, l’Emilia Romagna, il Friuli Venezia Giulia, la Basilicata, la Campania e la Sicilia). I dati sono stati illustrati e commentati durante la conferenza stampa dal Direttore di Assogomma Fabio Bertolotti e dal Direttore del Servizio Polizia Stradale Paolo Maria Pomponio.
02/05/2022
Dopo due anni di pausa dovuti alla pandemia riprende l’attività di sicurezza stradale che mira alla verifica dei pneumatici delle automobili. Sono previsti 12.000 controlli da Nord a Sud Italia con lo scopo di elevare l’importanza della manutenzione dell’auto e della conseguente sicurezza su strada.
14/04/2022
Da venerdì 15 Aprile si può ritornare all’utilizzo dei pneumatici estivi, con attenzione al codice di velocità rispetto a quelli invernali. Ne è consentita la permuta e si ha fino a un mese di tempo per mettersi in regola. Importante anche per controllare eventuali segni di usura o danneggiamenti e per poter ripristinare le condizioni ottimali. Accenno anche all’intervento del Direttore di Assogomma in merito al sostegno all’industria della gomma.
15/11/2021
Su molte strade e autostrade italiane, è scattato l’obbligo di circolare con pneumatici invernali. Il Direttore di Assogomma Fabio Bertolotti fa il punto sul sull’argomento.
Archivio Anni Precedenti