Sala Stampa
Comunicati stampa
13/04/2021
Il 15 aprile termina l’obbligo di circolare con dotazioni invernali. Gli automobilisti potranno quindi smontare le gomme invernali e tornare alle estive.
11/03/2021
Non vi è alcuna correlazione tra la data di fabbricazione di un pneumatico e la sua durata né tanto meno effetti sulle caratteristiche prestazionali. Come per l'acquisto di un paio di scarpe, anche per l'acquisto di un treno di gomme è importante la qualità del prodotto e non la data di fabbricazione.
04/11/2020
Con riferimento al DPCM di ieri notte 3 novembre, inerente le misure urgenti a difesa dal virus COVID-19, che e stato appena pubblicato sul sito del Governo, completo di 25 allegati per oltre 300 pagine, Vi informiamo che entrambe le attivita del gommista, ovverossia lavoro professionale/artigianale e commercio al dettaglio di pneumatici rientrano tra quelle che potranno proseguire anche nelle zone considerate a piu alto rischio.
06/11/2020
DPCM 3 novembre 2020 - Comunicazione alla filiera pneumatici Il nuovo DPCM del 3 novembre 2020 introduce misure restrittive simili ai precedenti DPCM e Decreti in materia a partire dal 6 novembre sino al 3 dicembre 2020.
14/10/2020
Consentono la mobilita in sicurezza per tutto l'inverno senza dover montare dispositivi supplementari di aderenza. I pneumatici invernali di ultima generazione, ed in particolare quelli con anche il pittogramma alpino, forniscono prestazioni superiori in aderenza, motricita, frenata nelle condizioni critiche e mantegono buone prestazioni anche su strada asciutta.
12/06/2020
Il 15 giugno scade il termine per la sostituzione degli pneumatici invernali con quelli estivi. Normalmente il termine ultimo per mettersi in regola sarebbe il 15 maggio, ma vista l’emergenza dovuta alla pandemia COVID19, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha emanato il 30 aprile scorso una circolare, che proroga fino al 15 giugno il termine per il cambio gomme stagionale.
04/05/2020
Le Associazioni della filiera (AIRP, ANIASA, Assogomma, CNA, Confartigianato e Federpneus) dopo aver preso atto che il nuovo DPCM che entrerà in vigore dal 4 maggio, non avrebbe consentito di fatto, il rispetto del termine del 15 maggio per il cambio gomme, hanno affidato al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti la richiesta di proroga, in via del tutto eccezionale, al 15 giugno.
17/04/2020
Cambio gomme in tempo di COVID19. Considerazioni ed indirizzi espressi dalle sei Associazioni firmatarie Q&A per automobilisti ed operatori del settore.
15/11/2019
Il maltempo tipico della stagione invernale è arrivato e con esso anche l’obbligo di montare gomme invernali ove previsto. Dal 15 novembre su strade e autostrade, se l’Ente gestore lo prevede con specifica Ordinanza, gli automobilisti dovranno dotarsi di pneumatici invernali o catene a bordo.
Archivio Anni Precedenti